Loading (custom)...

iSAQB® CPSA-A - Soft Skills for Software Architects (Course)

- dal 26-11-25 al 28-11-25
Netherlands - Online
German

by tecnovy

Descrizione

La partecipazione al corso iSAQB® CPSA-A Soft Skills for Software Architects (SOFT) conferisce ai partecipanti 30 punti di Competenza Comunicativa (CC) validi per il raggiungimento dei 70 punti richiesti per l’ammissione all’esame iSAQB CPSA-A con Brightest. È importante ricordare che, per raggiungere i 70 punti necessari per sostenere l’esame iSAQB CPSA-A con Brightest, è obbligatorio ottenere almeno dieci punti di competenza in ciascuna delle seguenti aree: 

  • Competenza Tecnica (TC)
  • Competenza Metodologica (MC)
  • Competenza Comunicativa (CC)

 

Il corso accreditato iSAQB® SOFT – Soft Skills for Software Architects (CPSA-A) si basa sull’attuale curriculum iSAQB®:

Parte 1 – Fondamenti dei modelli e tipi di comunicazione

  • Le proprie ipotesi su come funziona la comunicazione
  • Situazioni in cui la comunicazione funziona e in cui fallisce
  • I propri punti di forza e debolezza nelle situazioni comunicative concrete
  • Sapere cosa si desidera migliorare

Parte 2 – Conversazioni individuali e di gruppo

  • Situazioni in cui i partecipanti interagiscono in colloqui individuali o di gruppo
  • Diverse tecniche di presentazione adatte alle rispettive situazioni

Parte 3 – Tecniche di visualizzazione

  • Utilizzo di lavagne, fogli mobili, pannelli metaplan e cartoncini
  • Cosa viene realmente usato nella pratica
  • Quando la visualizzazione è utile

Parte 4 – Tecniche di facilitazione

  • Esperienze in situazioni di moderazione
  • Riferimenti per letture di approfondimento

Parte 5 – Fondamenti di gestione dei conflitti

  • Di particolare rilevanza per il contesto lavorativo dell’architettura software
  • Situazioni di conflitto e figure coinvolte (es. business/sviluppo, sviluppo/operations, sviluppo/supporto, ecc.)
  • Le fasi del conflitto secondo il modello GLASL (modello di escalation)
  • Metodi responsabili di gestione dei conflitti
  • Modalità di delega e di escalation

Parte 6 – Tecniche di riflessione

  • La necessità della riflessione
  • Situazioni in cui i partecipanti hanno ricevuto o fornito feedback

Pubblico destinatario

Il seminario CPSA-A Soft Skills for Software Architects è particolarmente utile per i professionisti che desiderano sviluppare competenze comunicative orientate al destinatario, moderare gruppi complessi e migliorare la gestione dei conflitti per comunicare efficacemente con i diversi stakeholder coinvolti nei progetti IT.

Requisiti

Per partecipare a un corso iSAQB® CPSA - Advanced Level è necessario possedere il certificato iSAQB® Certified Professional for Software Architecture - Foundation Level (CPSA-F).

 

Conoscenze richieste:

I partecipanti dovrebbero possedere le seguenti conoscenze preliminari:

  • Conoscenze teoriche e/o pratiche delle sfide comunicative affrontate dagli architetti software

I syllabi e gli esami di prova saranno presto disponibili!

Prenota un esame di certificazione:

brightest private exams

Brightest Private Exams

Esami elettronici individuali amministrati da un esperto Pearson in tempo reale tramite webcam (ora disponibile anche per ISTQB).

brightest-center-exam

Brightest Center

Exam

In varie lingue presso uno dei 5200+ Test Center, registrarsi è facile tramite la pagina Brightest del sito web Pearson.

brightest green exam

Brightest Green

Exam

Esame elettronico per gruppi composti da un minimo di 6 persone, disponibile in sei lingue diverse in qualsiasi parte del mondo.

brightest paper exam

Brightest Paper

Exam

Esperienza classica dell'esame cartaceo per gruppi di almeno 6 partecipanti in sempre più lingue disponibili.