Loading (custom)...

iSAQB® CPSA-A - Domain-Driven Design (Corso)

- dal 11-11-25 al 13-11-25
Netherlands - Online
English

by tecnovy

Descrizione

La partecipazione al corso iSAQB® CPSA-A “Domain-Driven Design (DDD)” consente ai partecipanti di ottenere 20 crediti nella Competenza Metodologica (MC) e 10 crediti nella Competenza Comunicativa (CC), validi per il raggiungimento dei 70 crediti richiesti per l’ammissibilità all’esame CPSA-A con Brightest. È importante ricordare che, per sostenere l’esame CPSA-A con Brightest, è necessario ottenere almeno dieci crediti in ciascuna delle seguenti aree di competenza:

  • Competenza Tecnica (TC)
  • Competenza Metodologica (MC)
  • Competenza Comunicativa (CC)

 

Il corso accreditato iSAQB® DDD – Domain-Driven Design (CPSA-A) si basa sull’attuale curriculum iSAQB®:

Parte 1 – Dominio, Modello e Linguaggio Ubiquo

  • Introduzione al Domain-Driven Design (DDD)
  • Sviluppo di un linguaggio comune tecnico tra sviluppatori e specialisti di dominio
  • Moduli
  • Entity, Value Object, Aggregate, Service

Parte 2 – La strada verso il modello

  • Valorizzare gli esperti di dominio
  • Formati di collaborazione per la raccolta del modello
  • Strumenti per il livello di astrazione del modello
  • Tecniche di modellazione (use case, user story ed eventi di dominio)

Parte 3 – Dal modello all'applicazione

  • Modellazione per processi aziendali
  • Capacità del DDD di estendere un modello di dominio con componenti tecnici
  • Comprendere e gestire le interazioni tra l'applicazione e il suo modello

Parte 4 – Il modello nell’architettura applicativa

  • Stili architetturali scelti per la specializzazione e l’integrazione del modello di dominio
  • Capacità di definire i collegamenti e i confini tra DDD, BDD e WAM

Parte 5 – Modelli sovrapposti e delimitati

  • Capacità di valutare i pro e i contro di un modello condiviso tra più team
  • Bounded Context e capacità di definire una mappa dei contesti
  • Capacità di progettare un sistema come Open Host Service (OHS)

Parte 6 – Mantenere la coerenza del modello nativo

  • Comprendere come la Continuous Integration possa contribuire alla coerenza del modello
  • Capacità di isolare il modello da influenze esterne

Pubblico destinatario

Il seminario CPSA-A “Domain-Driven Design” è particolarmente utile per i professionisti che desiderano progettare un’architettura orientata al dominio insieme a esperti di dominio e sviluppatori, utilizzando principi di design strategico e tattico pertinenti.

Requisiti

Per partecipare a un corso iSAQB® CPSA - Advanced Level, è necessario possedere il certificato iSAQB® “Certified Professional for Software Architecture – Foundation Level (CPSA-F)”.

 

Requisiti di conoscenza:

I partecipanti dovrebbero possedere le seguenti conoscenze preliminari:

  • Fondamenti e concetti avanzati dello sviluppo software orientato agli oggetti
  • Esperienza nella modellazione di architetture orientate agli oggetti

La conoscenza dei seguenti ambiti può facilitare la comprensione di alcuni concetti trattati nel corso:

  • Conoscenza dei metodi di sviluppo agile, come Scrum, Kanban, XP, ecc.
  • Esperienza nella collaborazione tra esperti di business e sviluppatori software

I syllabi e gli esami di prova saranno presto disponibili!

Prenota un esame di certificazione:

brightest private exams

Brightest Private Exams

Esami elettronici individuali amministrati da un esperto Pearson in tempo reale tramite webcam (ora disponibile anche per ISTQB).

brightest-center-exam

Brightest Center

Exam

In varie lingue presso uno dei 5200+ Test Center, registrarsi è facile tramite la pagina Brightest del sito web Pearson.

brightest green exam

Brightest Green

Exam

Esame elettronico per gruppi composti da un minimo di 6 persone, disponibile in sei lingue diverse in qualsiasi parte del mondo.

brightest paper exam

Brightest Paper

Exam

Esperienza classica dell'esame cartaceo per gruppi di almeno 6 partecipanti in sempre più lingue disponibili.