Loading (custom)...

ISTQB CT-GenAI

ISTQB® CT - Testing with Generative AI

Descrizione

La certificazione ISTQB® Certified Tester - Testing with Generative AI (CT-GenAI) ti aiuta a restare al passo in un panorama in rapida evoluzione. Che tu sia un tester operativo, un test manager o un tech lead, questa certificazione dimostra che sai utilizzare l’Intelligenza Artificiale in modo sicuro, etico ed efficace nel testing del software e ti fornisce le competenze per farlo.

 

Capitolo 1: Introduzione alla Generative AI per il testing del software

  • Vieni introdotto ai concetti fondamentali dell’AI che stanno trasformando il testing del software. Scopri cosa sono i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), come funzionano e in cosa si differenziano dall’AI tradizionale. Esplora le capacità reali della GenAI — dall’analisi dei test case alla redazione dei criteri di accettazione — e comprendi il ruolo crescente dei modelli multimodali che gestiscono sia testo che immagini.

 

Capitolo 2: Prompt Engineering per un testing efficace

  • Scopri come utilizzare la GenAI durante tutto il processo di test. Imparerai tecniche pratiche di prompt engineering, come il few-shot prompting e il chain-of-thought prompting, e come utilizzare la GenAI per supportare l’analisi dei test, l’automazione, il testing di regressione, il monitoraggio e altro ancora. Questo capitolo è ricco di scenari pratici che mostrano come collaborare con l’AI per migliorare la copertura e la velocità del test.

 

Capitolo 3: Gestione dei rischi della Generative AI nel testing

  • Esplora i rischi legati all’uso della GenAI nel testing, dai fenomeni di allucinazione e errori di ragionamento fino alle problematiche di privacy e sicurezza dei dati. Impara a riconoscere i bias, mitigare i comportamenti non deterministici e valutare i risultati generati dall’AI utilizzando metriche significative. Acquisirai anche consapevolezza dei temi legati alla sostenibilità e ai framework etici nel testing assistito dall’AI.

 

Capitolo 4: Infrastruttura di test potenziata da LLM

  • Uno sguardo all’interno dell’infrastruttura di test basata su LLM. Comprendi componenti come il Retrieval-Augmented Generation (RAG), il fine-tuning dei modelli per compiti di test specifici e l’uso di LLMOps per gestire i deployment AI. Esplorerai anche il ruolo degli agenti AI autonomi in grado di eseguire compiti di test con supervisione minima.

 

Capitolo 5: Implementare e integrare la Generative AI nelle organizzazioni di test

  • L’AI non sostituirà i tester, ma i tester che sanno lavorare con l’AI prospereranno. Questo capitolo mostra come l’adozione della GenAI modifichi i processi di test, ridistribuisca le responsabilità e generi la necessità di nuove competenze. Scopri come selezionare i modelli più adatti, evitare rischi come la shadow AI e costruire un team di test pronto per il futuro dell’assicurazione qualità potenziata dall’AI. Perché ottenere la certificazione? La certificazione ISTQB CT-GenAI ti aiuta a restare competitivo in un contesto in continuo cambiamento. Dimostra che sai usare l’AI in modo sicuro, etico ed efficace nel testing del software — e ti fornisce le competenze necessarie per farlo.

Pubblico destinatario

La certificazione ISTQB CT-GenAI è particolarmente utile per:

  • Tester del software e Ingegneri QA che desiderano integrare strumenti di Generative AI (come ChatGPT o Copilot) nei propri flussi di lavoro di test.
  • Analisti di test e Ingegneri di automazione dei test che cercano di aumentare l’efficienza utilizzando approcci basati sull’AI per la generazione, l’analisi e il monitoraggio dei test.
  • Sviluppatori esperti di AI e professionisti DevTest interessati a sfruttare i LLM per attività di assurance della qualità.
  • Membri di team Agile che vogliono comprendere come la GenAI possa supportare le user story, i criteri di accettazione e la copertura dei test.
  • Test Manager e QA Lead responsabili della valutazione, selezione e implementazione sicura degli strumenti AI all’interno delle organizzazioni di test.
  • Specialisti della trasformazione digitale o Innovation Lead focalizzati sulla modernizzazione del testing del software attraverso tecnologie emergenti.
  • Chiunque si stia preparando al futuro del testing potenziato dall’AI, in particolare coloro che possiedono già la certificazione ISTQB CTFL e vogliono specializzarsi in questo nuovo ambito.

Requisiti

  • Aver superato con successo l’esame di certificazione ISTQB® CTFL e possedere il relativo certificato.
  • È consigliata, ma non obbligatoria, una prima esperienza in progetti di Intelligenza Artificiale.

Scarica i syllabi per questo schema di certificazione oppure gli esami di prova

Vai alle risorse

The global exam price vary depending on the certification and your geographical location.

Prenota un esame di certificazione:

brightest private exams

Brightest Private Exams

Esami elettronici individuali amministrati da un esperto Pearson in tempo reale tramite webcam (ora disponibile anche per ISTQB).

brightest-center-exam

Brightest Center

Exam

In varie lingue presso uno dei 5200+ Test Center, registrarsi è facile tramite la pagina Brightest del sito web Pearson.

brightest green exam

Brightest Green

Exam

Esame elettronico per gruppi composti da un minimo di 6 persone, disponibile in sei lingue diverse in qualsiasi parte del mondo.

brightest paper exam

Brightest Paper

Exam

Esperienza classica dell'esame cartaceo per gruppi di almeno 6 partecipanti in sempre più lingue disponibili.